Edizione febbraio 2014
Brossura, 160x240 mm
422 pagine
Questo volume è il risultato della prima esperienza di collaborazione tra docenti e discenti di un progetto formativo: il master universitario internazionale in "Sanità pubblica veterinaria e igiene degli alimenti", dell'Università degli Studi di Perugia. Distinto in quattro parti, ha lo scopo di richiamare l’attenzione del lettore sulle materie professionalizzanti per i veterinari ufficiali e per gli assistenti specializzati ufficiali. Ampio il range di argomenti trattati: dalla normativa sanitaria in tema di igiene degli alimenti agli strumenti di indagine delle dinamiche sanitarie nell’insieme delle popolazioni, dagli animali produttori di alimenti per l’uomo al controllo degli alimenti di origine animale, dai concetti più recenti di analisi del rischio e comunicazione in Sanità pubblica veterinaria all’etichettatura dei prodotti alimentari.
Contenuti
Parte prima - Diritto agroalimentare e strumenti epidemiologici
1. Legislazione
2. Epidemiologia e statistica
Parte seconda - Salute e benessere degli animali
3. Malattie transfrontaliere e zoonosi
4. Benessere animale, buone prassi, produzioni animali
Parte terza - Sanità pubblica veterinaria e igiene degli alimenti
5. Igiene e sicurezza delle produzioni: autocontrollo e controllo ufficiale
6. Gli animali macellati
7. La trasformazione degli alimenti
8. Il controllo ufficiale
Parte quarta - Analisi del rischio e comunicazione
9. Analisi del rischio, contaminazione e formazione