L'alimentazione lattea del vitello da latte può basarsi sull’uso di latte intero, in polvere o fermentato. Viene distribuito anche un concentrato per vitelli pre-svezzamento per consentire
il progressivo sviluppo del rumine. Lo svezzamento della manza da latte si effettua nel momento in cui l’animale consuma 2 kg di concentrato al giorno, ossia nel periodo compreso tra l’ottava e la decima settimana. Per il vitello da carne, l’alimentazione della madre gioca un ruolo importante e, di conseguenza, deve essere presa in considerazione. Se la madre non produce latte a sufficienza, deve essere distribuito del concentrato per giovani bovini ed è opportuno scegliere un concentrato ricco di cellulosa. Lo svezzamento avviene tra il 4° e l’8° mese di età, in funzione delle performance produttive delle madri.